La Storia
La OMIP Srl, nasce nel 1971 e si rivolge a tutte le aziende conserviere che hanno il bisogno d’avere un prodotto sempre affidabile, costruito con materiali di qualità e di grande robustezza e il cui costo di produzione, così come quello della mano d’opera, sia ridotto al minimo. Per questo motivo è impegnata nella progettazione e costruzione di macchinari caratterizzati dalla semplicità di funzionamento, dalla versatilità e dall’abbattimento dei costi.Gli Sviluppi
La ricerca, lo sviluppo e l’innovazione, suoi imperativi costanti, le hanno, inoltre, consentito di introdurre, sul mercato mondiale, le più moderne tecnologie applicate al settore delle denocciolatura diventando un punto di riferimento mondiale per la lavorazione della frutta.Gli obiettivi
Oltre a migliorare continuamente i prodotti già commercializzati, si propone l’obiettivo di allargare i suoi orizzonti produttivi attraverso l’ideazione di macchinari capaci di trasformare frutta e vegetali diversi da quelli che, attualmente, è già in grado di processare.Le Denocciolatrici per albicocche KA3 e Ka6, la Repitter per pesche e la KAV2 per Avocado, sono solo alcuni esempi dei risultati ottenuti grazie alla sua politica aziendale.
Oggi
La sua capacità organizzativa e la qualità dei suoi prodotti, le hanno permesso di imporsi su tutti i mercati: da quello italiano a quello europeo, da quelli Sudamericani e Californiani a quello Sudafricano e Australiano fino ad arrivare al mercato Asiatico e Neozelandese.Oggi, l’utilizzo delle ultime applicazioni della meccatronica, la pone un passo avanti, rivoluzionando, ancora una volta, il settore della denocciolatura della frutta.